i nostri VIDEO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iniziamo con il simbolo TM: significa che è stata depositata una domanda di marchio ma non si è ancora concluso l’iter burocratico per ottenere la registrazione. Il simbolo potrà essere apposto accanto al marchio nell’attesa che diventi registrato. In questo caso il marchio è comunque tutelabile.

Il simbolo R CERCHIATA (®) significa che il marchio sul quale è apposto, è definitivamente registrato presso l’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) o l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) o la WIPO (competente per i marchi internazionali); ciò solitamente avviene dopo circa 1 anno dal deposito (o anche più, è un tempo variabile). La registrazione una volta avvenuta avrà una data che corrisponderà a quella di deposito della domanda di marchio, cioè retro-agisce alla suddetta data.

Il simbolo C CERCHIATA (©) deriva dall’inglese “copyright” e viene impiegato per identificare il diritto d’autore e quando viene utilizzato vuol dire che l’opera è coperta e tutelata dalla legge sul diritto d’autore. Ricordiamo che il diritto d’autore attribuisce al titolare di un’opera dell’ingegno il diritto di utilizzare e di sfruttare economicamente la sua creazione per tutta la vita e sino a 70 anni dopo la sua morte.

Infine il simbolo D CERCHIATA, usato di rado, identifica la registrazione di disegni e modelli che la legge tutela prendendo in considerazione l’estetica e l’aspetto ornamentale del prodotto.

– Registrare un Marchio:

https://www.marchiologo.it/#registrazione_marchio

– Scegliere la classe del Marchio:

https://www.marchiologo.it/product/indagine-telefonica-preliminare/

– Chiedere un preventivo:

https://www.marchiologo.it/chiedici-un-preventivo/

– Banca dati marchi registrati in Italia:

http://www.uibm.gov.it/bancadati/

– Banca dati marchi registrati a livello comunitario:

https://euipo.europa.eu/eSearch/